Sub Sea Services è specializzata in lavori subacquei, esegue gli ancoraggi in profondità mediante una tecnica innovativa: la Manta Ray Anchors. Questa soluzione non danneggia i fondali marini e non provoca danni all’ecosistema. Tali sistemi possono essere impiegati anche per ancorare boe d’ormeggio, per bloccare pontili galleggianti, scogliere artificiali e altro ancora.
L’azienda opera in esclusiva nella regione del Lazio, proponendo interventi ecologici e sicuri sia sulla costa che nelle profondità marine.
Lo staff padroneggia, ormai da diversi anni, questa particolare tecnica di ancoraggio che blocca saldamente e in modo permanente qualsiasi struttura, senza deturpare o inquinare i fondali.
L’ancoraggio Manta Ray Anchors nasce per sostituire il tradizionale sistema con blocchi di calcestruzzo, notoriamente considerato poco sostenibile per l’ambiente e anche piuttosto costoso.
Questa nuova metodologia sfrutta particolari attrezzature idrauliche che, una volta terminata la posa, bloccano la struttura in modo permanente, adattandosi efficacemente al tipo di fondale, senza provocare danni all’ecosistema.
I sistemi Manta Ray Anchors, frutto di svariati anni di studi e ricerche, sono classificati come ecocompatibili e sicuri, in quanto non danneggiano l’ecosistema dei fondali marini e non richiedono l’utilizzo di materiali inquinanti, come il calcestruzzo. Al tempo stesso, si tratta di interventi definitivi, che bloccano e assicurano ogni tipo di struttura (pontili, boe, scogliere artificiali, ecc.), adattandosi alle caratteristiche del sottosuolo.
CONTATTACI ORA